LA MIA VITA A PUNTO CROCE
L'esordio di questo blog, che nelle mie intenzioni non vuole essere un negozio per vendere o per promuovere la mia passione per il ricamo, è stato abbastanza travagliato, un po' per le vicissitudini della mia vita privata che hanno, in varia misura, letteralmente funestato il 2022 (che per me è stato altro che l'annus horribilis di elisabettiana memoria), un po' per via della cronica mancanza di tempo, un po' anche per la poca voglia di mettermi lì con pc e tastiera e postare.
Meglio una foto con il cellulare e un post veloce su IG, FB o altro. Qualche hashtag, poche righe di spiegazione, per la verità quasi niente, e il gioco è fatto. In ogni caso non avendo ambizioni o velleità di promuovere/vendere ciò che le mie mani realizzano con ago e filo non mi sono mai preoccupata troppo di quanti like ricevessi.
Infatti, se notate, i miei lavori non hanno una pagina FB dedicata nè, tantomeno, un account IG. Li potete trovare mischiati ai vari post. Solo sul mio account IG c'è una "sezione" (chiamiamola così) dove sono radunate, sotto forma di storie, le foto.
Tutto questo da cosa può derivare? Dal basso della mia laurea in psicologia azzarderei da una cronica insicurezza su ciò che creo e sulla concreta possibilità di venderli. Più prosaicamente: so che non si può dare un prezzo a questi quadri, perchè, al di là del costo del materiale, non si riesce a quantificare le ore spese nel ricamo, le volte che si sbaglia e si deve rifare, il valore intrinseco dell'opera compiuta. Non si può, o meglio non ci sono mai riuscita.
Quello che so è che per me il ricamo a punto croce non è solo un hobby, è una vera e propria passione. Esattamente come leggere o guardare un buon film. Solo che mentre ricamo posso anche ascoltare i miei podcast preferiti oppure un audible, preferibilmente un capolavoro della letteratura, che mi fa compagnia mentre l'ago corre, i colori cambiano e le ore passano senza che me ne accorga.
Quali sono i soggetti che prediligo? Mirabilia design ovviamente (www.mirabilia.com). Adesso si è aggiunta anche Bella Filipina (https://bellafilipinadesigns.com), di cui sto realizzando "Bellatrix", ma questo sarà oggetto di un altro post (spero).
Mi rifornisco abitualmente da Casa Cenina per schemi, filati, stoffe. Se però volete qualcosa di davvero speciale, bè c'è sempre https://www.polstitches-designs.co.uk/. Stoffe tinte a mano che regalano effetti unici.
Sempre che io riesca ad essere continua nella pubblicazione, è possibile che mi ricordi di postare le foto di lavori che ho eseguito con queste stoffe.
Che dire? Spero che quello che vedrete qui vi piaccia e, magari, vi ispiri anche un po' a vivere seguendo il filo della vostra anima.
Commenti
Posta un commento